Wenzel Orf

Crypto Market Cap guadagna 22 miliardi di dollari come Bitcoin, Wall-Street e Gold Rebound Massively

admin, · Kategorien: Crypto

Wall Street e l’oro hanno visto un discreto aumento dei prezzi durante la sessione di trading di ieri, mentre Bitcoin ha seguito il trend con un aumento del 3%. Alts registra alcuni guadagni impressionanti e riduce il dominio di BTC.

Bitcoin ha seguito gli aumenti di mercoledì a Wall Street ed è salito a circa $10.400. La maggior parte degli altcoin sono anche in verde, dato che il tetto totale del mercato vede un’aggiunta di 22 miliardi di dollari nell’ultimo giorno. Ethereum, Polkadot e Chainlink aumentano di circa il 10%, mentre i gettoni DeFi sono in testa con il maggior numero di guadagni, dato che YFI tocca ancora una volta il marchio 3 BTC.

ETH sopra i 370 dollari

Il mercato di Altcoin ha subito gravi perdite nella scorsa settimana. Ciononostante, oggi mostrano segni di ripresa, con il verde come colore predominante. L’etereum è salito del 10% a oltre 370 dollari, mentre l’ondulazione aumenta del 4% a quasi 0,25 dollari.

Chainlink difende la sua posizione nella top-5 con un aumento del 10% a 13 dollari. Tuttavia, Bitcoin Cash (2,2%) e Polkadot (10,5%) stanno ancora respirando al collo di LINK. Binance Coin (BNB) è in crescita del 4,5% e Litecoin del 3%.

I guadagni più impressionanti sono evidenti dalle monete legate a Defi, che hanno sofferto maggiormente nell’ultima settimana. Ampleforth è in testa con un aumento del 75% a 1,15 dollari, mentre i detentori di AMPL si aspettano un rialzo giornaliero positivo per la prima volta dopo un po‘ di tempo. Solana (55%), Yearn.Finance (38%), Loopring (30%), Aave (28%) e Ren (28%) sono i prossimi.

Il token di governance di SushiSwap (SUSHI) guadagna il 27% dopo essere andato avanti con la migrazione della liquidità bloccata sul protocollo. Finora, sembra che SushiSwap stia vincendo la guerra della liquidità con Uniswap.

Numerosi altri alts rappresentano il club della pompa a due cifre. Tra questi vi sono Algorand (24%), Hyperion (22%), Synthetix Network (21%), BitShares (21%), DFI.Money (20%), THETA (18)%, e altri ancora.

La linea di fondo è che il tetto totale del mercato è aumentato di 22 miliardi di dollari, passando dai 317 miliardi di dollari di ieri a quasi 340 miliardi di dollari.

Bitcoin segue Wall Street e l’oro: BTC difende 10 mila dollari

Ieri la principale moneta criptata è scesa ancora una volta sotto i 10.000 dollari. Tuttavia, i tori non hanno permesso ulteriori cali, e i tori Bitcoin Era hanno vinto con successo la battaglia dei 10.000 dollari, come sembra ora. A partire da ora, la moneta ha raggiunto i 10.400 dollari di resistenza come massimo giornaliero.

Di conseguenza, anche il tetto del mercato di BTC è aumentato fino a superare i 192 miliardi di dollari. Tuttavia, i guadagni più impressionanti degli altcoin hanno ridotto il dominio di Bitcoin. La metrica che confronta il market cap di BTC con tutti gli alts è scesa al 56,5% dopo aver raggiunto il 59% all’inizio di questa settimana.

Vale la pena notare che ieri è stata una giornata di trading molto positiva per la maggior parte dei mercati finanziari. I più importanti indici del mercato azionario statunitense hanno recuperato in una certa misura dalle recenti perdite. L’S&P 500 ha chiuso con un guadagno del 2%, il Dow Jones Industrial Average con l’1,6% e il Nasdaq è salito del 2,7%.

Anche il prezzo dell’oro è salito dal minimo intraday di 1.920 dollari per oncia a oltre 1.945 dollari. Come riportato ieri da CryptoPotato, la correlazione a 60 giorni tra il metallo prezioso e il Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico, nonostante i segnali di disaccoppiamento delle ultime settimane.